DA NON DIFFONDERSI, PUBBLICARSI O DISTRIBUIRSI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, IN TUTTO O IN PARTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA O A U.S. PERSONS, O IN AUSTRALIA, CANADA, O GIAPPONE O IN QUALUNQUE ALTRO PAESE NEL QUALE TALE DIFFUSIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE SAREBBE ILLEGALE
COMUNICATO STAMPA
Dolomiti Energia Holding: approvazione del prospetto informativo relativo al Green Bond 2025 deliberato dal Consiglio di Amministrazione.
Rovereto, 18 settembre 2025 - Dolomiti Energia Holding (la “Società”), rende noto che in data odierna la Central Bank of Ireland, autorità regolamentare irlandese, ha approvato il prospetto informativo (il “Prospetto Informativo”) relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione e all’ammissione alla quotazione e alle negoziazioni sul mercato regolamentato della Borsa Irlandese (Euronext Dublin) e sul “Mercato Telematico delle Obbligazioni” organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“MOT”) di un prestito obbligazionario a tasso fisso di tipologia green da emettersi da parte di Dolomiti Energia Holding S.p.A. (“Green Bond”) di cui il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato l’emissione in data 11 settembre 2025.
Il Green Bond, senior non garantito, non convertibile e non subordinato, avrà una durata di 5 anni e un tasso di interesse fisso annuo lordo pari ad almeno il 3,5%. Il tasso di interesse definitivo sarà determinato prima dell’inizio del periodo di offerta. Il Green Bond sarà offerto per un ammontare iniziale di duecento milioni di euro con possibilità di incremento fino a trecento milioni di euro.
Al Green Bond è atteso venga assegnato, da parte di Fitch, un rating pari a BBB+ in linea con quello ricevuto recentemente da Dolomiti Energia Holding.
I proventi derivanti dall’emissione del Green Bond saranno destinati a finanziare o rifinanziare gli investimenti sostenibili del Gruppo, in linea con i criteri stabiliti nel Green Financing Framework recentemente pubblicato.
Borsa Italiana S.p.A. con provvedimento del 17 settembre 2025, ha disposto l’ammissione del Green Bond alla quotazione e alle negoziazioni presso la piattaforma MOT, ai fini dell’offerta del medesimo sulla piattaforma stessa. È stata altresì presentata domanda di ammissione alle negoziazioni del Green Bond presso Euronext Dublin.
Il Prospetto Informativo, unitamente alla traduzione in lingua italiana della nota di sintesi, è stato pubblicato e messo gratuitamente a disposizione, tra l’altro, sul sito internet della Società https://www.gruppodolomitienergia.it/per-gli-investitori/green-bond.html.
Il Prospetto Informativo è stato predisposto ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento e del Consiglio Europeo del 14 giugno 2017, come successivamente modificato e integrato (il “Regolamento Prospetto”), e degli schemi applicabili previsti dal Regolamento Delegato (UE) n. 980/2019 della Commissione Europea in attuazione del Regolamento Prospetto, come successivamente modificato e integrato. Il Prospetto Informativo è stato approvato dalla Central Bank of Ireland, in qualità di autorità competente in Irlanda ai sensi del Regolamento Prospetto. A seguito dell’approvazione del Prospetto Informativo, su richiesta della Società, il Prospetto Informativo - unitamente alla documentazione rilevante - viene altresì trasmesso, ai sensi della disciplina vigente, da parte della Central Bank of Ireland alla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“CONSOB”), in qualità di autorità competente in Italia, ai fini della procedura di c.d. “passporting”.
L’offerta del Green Bond avrà inizio il 29 settembre 2025 alle ore 9:00 (CET) e si concluderà il 3 ottobre 2025 alle ore 17:30 (CET), salvo proroga, chiusura anticipata o modifica. La data di emissione del Green Bond è prevista per il 9 ottobre 2025.
Ulteriori informazioni relative al Green Bond sono contenute nel Prospetto Informativo messo a disposizione del pubblico sul sito internet della Società https://www.gruppodolomitienergia.it/per-gli-investitori/green-bond.
“Questa iniziativa – ha commentato Stefano Granella, CEO del Gruppo Dolomiti Energia – testimonia la nostra determinazione nel voler realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile, definiti nel nostro piano industriale al 2030 avviati con l'acquisizione della totalità delle quote della partecipata HDE. Vogliamo sostenere tutte le opportunità di crescita, coinvolgendo non solo i capitali di investitori istituzionali, ma aprendo la possibilità di essere protagonisti della transizione energetica anche ai piccoli investitori singoli come famiglie e clienti.”
Nell’ambito dell’operazione Banca Akros e Equita agiscono in qualità di Joint Bookrunners e di operatori incaricati di esporre le proposte in vendita del Green Bond sul MOT mentre Cassa Centrale Banca agisce nel ruolo di Co-manager. Gli aspetti legali dell’operazioni sono curati dallo Studio Legale Dentons.
Le informazioni contenute nel presente comunicato hanno finalità esclusivamente informativa e non sono da intendersi come complete o esaustive. Il presente comunicato non può costituire la base di, né può essere fatto affidamento sullo stesso rispetto a, un eventuale accordo o decisione di investimento. Il presente documento è un comunicato e non costituisce un prospetto ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio, come modificato (il “Regolamento Prospetti”).
Il presente comunicato e le informazioni ivi contenute non includono o costituiscono un’offerta di vendita di strumenti finanziari, o una sollecitazione di un’offerta ad acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari negli Stati Uniti, in Australia, Canada o Giappone nonché in qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sarebbe soggetta all'autorizzazione da parte di autorità locali o comunque vietata ai sensi di legge (gli “Altri Paesi”).
Qualsiasi offerta al pubblico sarà condotta in Italia sulla base di un prospetto approvato dalla Central Bank of Ireland (“CBI") e passaportato in Italia in conformità alle applicabili disposizioni normative (l’“Offerta Pubblica Permessa”).
Al di fuori dell’Offerta Pubblica Permessa, negli Stati membri dello Spazio Economico Europeo diversi dall'Italia, le obbligazioni saranno offerte e potranno essere sottoscritte solo nei casi di esenzione dalla pubblicazione del prospetto previsti dal Regolamento Prospetti.
Gli strumenti finanziari non sono stati e non saranno registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato (il “Securities Act”), o ai sensi delle corrispondenti leggi vigenti negli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari ivi menzionati non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti o a, o nell’interesse di, U.S. person, senza registrazione salvi i casi in cui si ricada nelle ipotesi di esenzione ai sensi del Securities Act. Non verrà effettuata alcuna offerta al pubblico delle obbligazioni negli Stati Uniti.
Nel Regno Unito il presente comunicato non costituisce un'offerta al pubblico di strumenti finanziari e può essere distribuito soltanto ove ricada in una delle ipotesi di esenzione dall’obbligo di pubblicare un prospetto ai sensi della sezione 85 del Financial Services and Markets Act 2000 o un supplemento al prospetto ai sensi dell’articolo 23 del Regolamento Prospetti come recepito nella legislazione domestica ai sensi dello European Union (Withdrawal) Act 2018. Nel Regno Unito, le obbligazioni non sono destinate a essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, e non dovrebbero essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, alcun investitore al dettaglio.
Il prospetto è stato pubblicato e messo gratuitamente a disposizione, unitamente alla traduzione in lingua italiana della nota di sintesi, tra l’altro, sul sito internet https://www.gruppodolomitienergia.it/per-gli-investitori/green-bond.html. Gli investitori non dovranno sottoscrivere alcuno strumento finanziario al quale il presente comunicato si riferisce, se non sulla base delle informazioni contenute nel prospetto.
Né Banca Akros S.p.A., Equita SIM S.p.A. e Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. né i loro amministratori, dirigenti, dipendenti, consulenti o rappresentanti assumono alcuna responsabilità di qualsiasi tipo ovvero rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o tacita, circa la veridicità, accuratezza o completezza delle informazioni relative alla Società, alle società dalla stessa controllate o alla stessa collegate, né per qualsiasi perdita derivi dall'utilizzo della presente comunicazione o dei suoi contenuti ovvero in relazione alla stessa.
Contatti:
https://www.gruppodolomitienergia.it/per-gli-investitori.html
Ilaria Boccagni
Responsabile Communication
+39.0464.456280
comunicazione@dolomitienergia.it