Descrizione azienda
Siamo una delle principali multiutility nazionali e uno dei primi produttori italiani di energia idroelettrica pulita e amica dell’ambiente. Attraverso le diverse società del Gruppo presidiamo tutta la filiera energetica, dalla produzione di energia, alla distribuzione e vendita di energia elettrica e gas naturale per famiglie e imprese, su tutto il territorio nazionale. Operiamo inoltre nei servizi idrici integrati, nella gestione dei servizi ambientali, nei servizi di illuminazione pubblica e nel campo dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile.
La nostra squadra, che nel 2020 ha raggiunto un fatturato consolidato di quasi 1,4 miliardi, è composta da oltre 1400 persone che lavorano per creare un futuro migliore per tutti.
Novareti è la società in Trentino per la distribuzione del gas naturale con circa 311 milioni di mc distribuiti all’anno e un portafoglio clienti gas vicino alle 168 mila unità, in 90 comuni.
Grazie alla produzione da cogenerazione, teleriscalda fabbricati per 1,6 milioni di metri cubi e distribuisce a 210 utenze più di 100 Gigawattora fra calore, raffrescamento e vapore ogni anno.
Novareti gestisce oltre 1000 chilometri di rete idrica da cui ogni anno transitano circa 30 milioni di metri cubi d'acqua, destinati a più di 75.000 clienti, in 11 comuni trentini (oltre 200.000 abitanti).
Cerchiamo persone appassionate, intraprendenti, pronte ad affrontare le sfide e che condividano i nostri valori per creare insieme un futuro migliore e sostenibile.
Offriamo un ambiente dinamico, inclusivo, innovativo nel quale le persone sono al centro dei nostri processi, dove diversità, attitudine ed eccellenza accompagnano il nostro agire quotidiano.
Pensiamo che il contributo di ciascuno sia fondamentale per raggiungere insieme gli obiettivi e l'unicità di ognuno è per noi fonte di arricchimento.
Se vuoi essere e fare la differenza, sei già uno di noi!
Posizione
Cerchiamo una persona con la passione per le tecnologie emergenti da inserire all’interno del nostro Gruppo, nella Società NOVARETI, Funzione SIR, che con competenza professionale collabori a raggiungere gli obiettivi definiti dal percorso di digitalizzazione aziendale.
Le attività principali sono:
· il presidio e l’introduzione di nuove tecnologie software (applicativi mobile e web based Data analysis) ed hardware (smartphone, tablet)
· la gestione del rapporto con i digital provider
· l’analisi dei processi in ottica di miglioramento continuo
· il supporto e la formazione delle funzioni di business aziendali
· gestione dei progetti e gestione dei fornitori.
Requisiti
· laurea magistrale in informatica, ingegneria informatica, ingegneria elettronica, ingegneria delle telecomunicazioni, matematica o equipollente
· 3-5 anni di esperienza nel settore dell'innovazione tecnologica o in ruoli tecnici correlati, ad esempio come sviluppatore di software, architetto IT o project manager
· competenze tecniche avanzate sui sistemi informatici, l'integrazione di sistemi, lo sviluppo di applicazioni, l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale
· conoscenze specifiche di informatica, tecnologie digitali, internet delle cose (IoT), intelligenza artificiale e big data.
· buona conoscenza dell'inglese
Ci piacerebbe incontrare candidati con ottime capacità di analisi e problem solving, attitudine al lavoro di squadra e al pensiero creativo e innovativo. In grado sia di lavorare in un ambiente dinamico sia di adattarsi rapidamente ai cambiamenti mostrando una forte motivazione per l'apprendimento continuo
Sarà considerato titolo preferenziale la conoscenza dei sistemi GIS, dei principali database (SQL/postgress/Oracle) e la predisposizione all’analisi/elaborazione di dati, nonché la conoscenza di Microsoft Power Apps, Power Automate.
Altre informazioni
Entrare a far parte del nostro Gruppo significa essere coinvolti in programmi mirati per la valorizzazione del talento attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze.
Affianchiamo la crescita personale a quella professionale offrendo benefit e sistemi di incentivazione finalizzati sia a migliorare la qualità della vita dei nostri collaboratori sia a valorizzare, su base meritocratica, performance e raggiungimento di determinati obiettivi.
Organizziamo inoltre specifici programmi di formazione per i neoassunti, orientati sia a favorire l’integrazione in azienda che la conoscenza del business aziendale.
La formazione per il Gruppo ha un ruolo fondamentale: lavoriamo sulla creazione di percorsi di sviluppo delle competenze manageriali e tecnico-professionali di ognuno per intraprendere insieme un percorso di costante crescita sia a livello umano che professionale.
Le pari opportunità e la valorizzazione delle differenze, riconosciute nei percorsi di crescita e sviluppo, sono parte dei principi su cui si fonda la nostra politica di Inclusione che promuoviamo al nostro interno.
-Orario di lavoro: 38 ore settimanali
La RAL indicativa è nel range (35.000-45.000 euro/annui). Saranno comunque valorizzate le competenze e le esperienze pregresse, compatibilmente con l’allineamento al profilo ricercato.
A fine percorso verranno tenuti in considerazioni per circa 12 mesi tutti i Candidati valutati positivamente per eventuali altre posizioni nel Gruppo in linea con le competenze tecniche e trasversali emerse.
Non saranno ammessi alla selezione dipendenti pubblici che, negli ultimi tre anni di servizio, abbiano esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di pubbliche amministrazioni nei confronti delle Società del Gruppo Dolomiti Energia.