Quando prendiamo decisioni riguardanti il nostro business, teniamo sempre in considerazione gli impatti sociali e ambientali che ne deriverebbero. Il motivo è legato a un obiettivo che abbiamo da sempre: essere un valore aggiunto per i territori in cui operiamo e per i loro cittadini. Per farlo, offriamo posti di lavoro alle persone, svolgiamo attività di sensibilizzazione e divulgazione, ma non solo. Le nostre azioni si concentrano intorno ai pubblici benefici che ne derivano: i servizi che forniamo alle persone servono concretamente a rendere la loro quotidianità migliore. Non ci occupiamo di gas e acqua, ma di docce calde. Non portiamo elettricità nelle case delle persone, ma la possibilità di godersi un film sul divano.
Ci teniamo a essere parte attiva di una comunità in cui le persone condividono valori e valore, generando e diffondendo benessere, consapevolezza e sviluppo sociale. Per questo, ogni anno, restituiamo alla comunità una consistente quantità di valore economico, che si trasforma in beni, servizi, infrastrutture e aria pulita. A disposizione di tutti.
Il valore economico che condividiamo va ai dipendenti, agli azionisti, alla pubblica amministrazione, alle comunità locali e agli organi sociali.
390 milioni
di euro di valore aggiunto totale nel 2022.
Sosteniamo concretamente le comunità partecipando a eventi e progetti per rendere il territorio più inclusivo e coeso. Ogni anno, investiamo oltre 2 milioni di euro in iniziative, fra le quali spicca il progetto Etika, che ha consentito a decine di persone disabili di sperimentare soluzioni abitative autonome.
Il legame che abbiamo con i nostri clienti non si basa sulla stipula di un contratto, ma sulla condivisione di un progetto. Per questo, abbiamo lanciato in tutta Italia Sinergika. Attraverso quest’offerta, diamo ai clienti la possibilità di finanziare iniziative di organizzazioni no profit a sostegno delle persone più fragili. Per ogni contratto Sinergika attivo, destiniamo 10 euro l’anno a progetti solidali, raccogliendo somme importanti.
Dall’arte all’associazionismo: ci piace essere presenti quando è in gioco la qualità della vita delle persone. Sosteniamo iniziative riguardanti tematiche come il rispetto per l’ambiente. Condividiamo, inoltre, i valori dello sport di squadra, per questo prendiamo parte a diversi progetti che lo riguardano.
di euro restituiti alla comunità grazie a imposte e tasse nel 2021.
di euro per il miglioramento di impianti e servizi nel 2020.
euro donati a sostegno di famiglie e persone durante l’emergenza Covid-19.
di euro versati ogni anno attraverso i canoni idroelettrici.
Durante l’emergenza Covid, abbiamo supportato attivamente le comunità. Per i nostri dipendenti, abbiamo sottoscritto una copertura assicurativa specifica e attivato lo smart working.
Abbiamo anticipato il pagamento delle fatture ai nostri fornitori, immettendo nel tessuto economico locale oltre 9 milioni di euro. Abbiamo deciso di attivare, per quasi 175.000 famiglie, la tariffa dell’elettricità più conveniente 24 ore su 24.
Per aiutare i nostri clienti a non uscire, li abbiamo supportati nel pagamento delle bollette da casa attraverso un numero di telefono dedicato. Abbiamo rinviato il pagamento di alcune fatture per 112.000 famiglie e aziende, senza interessi o sanzioni.
Abbiamo, inoltre, insieme ai partner del progetto Etika, stanziato 250.000 euro per la distribuzione di pacchi alimentari ai membri più vulnerabili delle comunità. Sempre nell’ambito di Etika abbiamo fornito dispositivi tecnologici, connessione e servizi professionali a persone con disabilità cognitiva, in modo da garantire loro l’assistenza necessaria.
Per noi essere parte di una comunità significa, anzitutto, una cosa: condivisione. La condivisione, da sempre, è un valore che innesca il miglioramento, e che crea comunità più grandi.
Per questo, vogliamo condividere qualche consiglio con tutti coloro che fanno parte dell’enorme comunità delle persone che amano davvero il pianeta.