Trento, 11.09. 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Dolomiti Energia Holding, presieduto dalla Presidente Silvia Arlanch, ha autorizzato oggi l’emissione di un Green Bond destinato al pubblico indistinto in Italia e agli investitori qualificati italiani ed esteri.
Il prestito obbligazionario green, della durata di 5 anni, avrà un ammontare compreso fra duecento e trecento milioni di euro ed è destinato a finanziare o rifinanziare gli investimenti sostenibili del Gruppo, in linea con i criteri stabiliti nel Green Financing Framework recentemente pubblicato.
La società richiederà la quotazione delle obbligazioni sul mercato regolamentato di Dublino (Euronext Dublin) e sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana. Si procederà con l’offerta delle obbligazioni nelle prossime settimane qualora sussistano le idonee condizioni di mercato, subordinatamente all’approvazione del prospetto informativo da parte della Central Bank of Ireland ed alla successiva comunicazione alla CONSOB (c.d. procedura di “passporting”). Al Green Bond è atteso venga assegnato, da parte di Fitch, un rating pari a BBB+ in linea con quello ricevuto recentemente da Dolomiti Energia Holding.
Le obbligazioni avranno un taglio minimo di 1.000 euro ed il relativo tasso di interesse minimo verrà determinato in concomitanza dell’approvazione del prospetto informativo. Le date di avvio e chiusura del periodo di offerta saranno indicate nel prospetto e comunicate dalla società al pubblico mediante successivo comunicato stampa.
Le informazioni contenute nel presente comunicato hanno finalità esclusivamente informativa e non sono da intendersi come complete o esaustive. Il presente comunicato non può costituire la base di, né può essere fatto affidamento sullo stesso rispetto a, un eventuale accordo o decisione di investimento. Il presente documento è un comunicato e non costituisce un prospetto ai sensi del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio, come modificato (il “Regolamento Prospetti”).
Il presente comunicato e le informazioni ivi contenute non includono o costituiscono un’offerta di vendita di strumenti finanziari, o una sollecitazione di un’offerta ad acquistare o sottoscrivere strumenti finanziari negli Stati Uniti, in Australia, Canada o Giappone nonché in qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sarebbe soggetta all'autorizzazione da parte di autorità locali o comunque vietata ai sensi di legge (gli “Altri Paesi”).
Qualsiasi offerta al pubblico sarà condotta in Italia [e in Irlanda] sulla base di un prospetto approvato dalla Central Bank of Ireland (“CBI") e passaportato in Italia in conformità alle applicabili disposizioni normative (l’“Offerta Pubblica Permessa”).
Al di fuori dell’Offerta Pubblica Permessa, negli Stati membri dello Spazio Economico Europeo diversi dall'Italia e dall’Irlanda, le obbligazioni saranno offerte e potranno essere sottoscritte solo nei casi di esenzione dalla pubblicazione del prospetto previsti dal Regolamento Prospetti.
Gli strumenti finanziari non sono stati e non saranno registrati ai sensi del United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato (il “Securities Act”), o ai sensi delle corrispondenti leggi vigenti negli Altri Paesi. Gli strumenti finanziari ivi menzionati non possono essere offerti o venduti negli Stati Uniti o a, o nell’interesse di, U.S. person, senza registrazione salvi i casi in cui si ricada nelle ipotesi di esenzione ai sensi del Securities Act. Non verrà effettuata alcuna offerta al pubblico delle obbligazioni negli Stati Uniti.
Nel Regno Unito il presente comunicato non costituisce un'offerta al pubblico di strumenti finanziari e può essere distribuito soltanto ove ricada in una delle ipotesi di esenzione dall’obbligo di pubblicare un prospetto ai sensi della sezione 85 del Financial Services and Markets Act 2000 o un supplemento al prospetto ai sensi dell’articolo 23 del Regolamento Prospetti come recepito nella legislazione domestica ai sensi dello European Union (Withdrawal) Act 2018. Nel Regno Unito, le obbligazioni non sono destinate a essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, e non dovrebbero essere offerte, vendute o altrimenti rese disponibili a, alcun investitore al dettaglio.
Il prospetto, una volta disponibile, sarà pubblicato e messo gratuitamente a disposizione, unitamente alla traduzione in lingua italiana della nota di sintesi, tra l’altro, sul sito internet www.gruppodolomitienergia.it. Gli investitori non dovranno sottoscrivere alcuno strumento finanziario al quale il presente comunicato si riferisce, se non sulla base delle informazioni contenute nel prospetto.
Né Banca Akros S.p.A., Equita SIM S.p.A. e Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano S.p.A. né i loro amministratori, dirigenti, dipendenti, consulenti o rappresentanti assumono alcuna responsabilità di qualsiasi tipo ovvero rilasciano alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o tacita, circa la veridicità, accuratezza o completezza delle informazioni relative alla Società, alle società dalla stessa controllate o alla stessa collegate, né per qualsiasi perdita derivi dall'utilizzo della presente comunicazione o dei suoi contenuti ovvero in relazione alla stessa.
DA NON DIFFONDERSI, PUBBLICARSI O DISTRIBUIRSI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, IN TUTTO O IN PARTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA O A U.S. PERSONS, O IN AUSTRALIA, CANADA, O GIAPPONE O IN QUALUNQUE ALTRO PAESE NEL QUALE TALE DIFFUSIONE, PUBBLICAZIONE O DISTRIBUZIONE SAREBBE ILLEGALE
Comunicato disponibile presso la sede sociale e sul sito www.gruppodolomitienergia.it
Contatti:
https://www.gruppodolomitienergia.it/per-gli-investitori.html
Ilaria Boccagni
Responsabile Communication
+39.0464.456280
comunicazione@dolomitienergia.it